Per un 2023 più inclusivo
Alma Ludica esiste dal 2018 ed era stata pensata per promuovere primariamente eventi di gioco di ruolo dal vivo (LARP), come il nostro primo progetto pluriennale “Gea Proxy Live”.
Il nostro intento di dare e ricevere emozioni e grandi Storie attraverso il Larp continua, ma quanto accaduto nel 2020 prima e nel 2022 poi con il conflitto, ci ha fatto riflettere molto: sul nostro ruolo e su cosa possiamo fare noi per le persone, messe a dura prova da continue destabilizzazioni ed un obbligato isolamento sociale. Nel nostro piccolo possiamo e vogliamo agire per aiutare a restare saldi, migliorare il morale, dare un punto di riferimento e una safe-zone a chi non ne ha.

Alma Ludica dalla fine del 2020 è ufficialmente un’Associazione Culturale, abbiamo chiesto e ricevuto il supporto di altri coraggiose persone amiche che oggi continuano a far parte del progetto che condividiamo. Se la “Cultura” è stata certamente una delle parti più colpite e limitate dalle restrizioni imposte dal governo italiano, a favore di ambiti fondamentali come la salute delle persone in primo luogo, l’economia e l’istruzione, altresì ci rendiamo conto che non può essere lasciato indietro l’ambito culturale, in tutte le sue sfaccettature possibili.
Il nostro punto di partenza è sempre il gioco di ruolo, con tutte le sue applicazioni ludiche ed educative, ma immerso nel mondo reale in cui le varie passioni si mescolano ed alimentano a vicenda. Per questo motivo vogliamo che Alma Ludica sia la casa di tutte quelle persone che vogliano esprimersi attraverso la loro creatività e fantasia, con il desiderio di voler condividere questi beni preziosi, con le altre persone. Tutte quante, nel rispetto dell’inclusione e della libertà potranno, se vorranno, esprimere la loro Voce attraverso Alma Ludica.
Nel nostro piccolo e con i nostri mezzi, da qui vogliamo ripartire.
Proseguiamo a promuovere ed organizzare eventi LARP, il nostro server Discord sarà sede di attività di gioco di ruolo aperte a tutti ed alle proposte di tutti, nel nostro sito www.almaludica.com e nei nostri canali social parleremo di Gdr, Larp, Laog, Musica, Cinema, Romanzi, ed iniziative sociali ed inclusive. Interviste, recensioni, sondaggi, ogni strumento che possa essere utile per avviare un confronto attivo, aperto e rispettoso tra coloro che vorranno parteciparvi.
Essendo Alma Ludica una Associazione Culturale no profit, che vive supportata esclusivamente da azioni di volontariato e con il supporto delle sue persone associate cercheremo sempre di proporre nuove iniziative, che siano eventi speciali di varia tipologia, oppure convenzioni esclusive con artigiani, negozi, autori e autrici di romanzi e giochi di ruolo, tutto quello che possa favorire le nostre più grandi passioni.
Ringraziamo fin da ora tutte le persone che ci hanno dato fiducia e sostegno nel 2022, un anno che per noi è stato decisamente challenging e che vorranno condividere il nostro entusiasmo e partecipare alla nostre attività. E tu, proprio tu che volessi aiutarci mettendo a disposizione il tuo preziosissimo tempo libero per contribuire alla crescita di Alma Ludica. Scriveteci pure a questa mail: almaludicagrv@gmail.com
Creatività, Inclusività e Condivisione sono le nostre parole d’ordine. Unite ad un concetto chiaro: la Fantasia è decisiva, e condividendola ci si mantiene sani ed integri. Lo si fa insieme, come facciamo dal 2018, nella speranza di poter costruire insieme a voi questo piccolo grande sogno.
E con questa “idea fissa” vi auguriamo che sia un 2023 pieno di grandi passioni e soddisfazioni, per tutt*.
BE LUDIC, BE DREAM!
Firmato: Quell* del Direttivo di Alma Ludica
I nostri Progetti
Il nostro progetto LARP è la campagna pluriennale “Gea Proxy Live LARP” che ha come referente Gioia Giommoni; concepito ad inizio 2016 assieme ad un manipolo di creativi, lancia il suo “Episodio Zero” nell’ottobre 2018, portando nello scenario del gioco di ruolo dal vivo una ambientazione sci-fi inedita che si presenta inizialmente low-tech, ma promette grandi evoluzioni. Non si ferma durante la pandemia, con il preciso intento di permettere ai Larpers di poter continuare a sognare in un momento particolarmente difficile. Nasce così il server discord dedicato in cui i giocatori possono ritrovarsi per ruolare tra di loro o partecipare agli eventi digitali “LAOG” proposti dal progetto stesso. Durante l’estate/autunno 2021 GEA Proxy torna alla sua forma “live” con due eventi coloratissimi.
Seguite i canali social ed il sito per saperne di più!