Il Corriere di Camelot

Il Corriere di Camelot

ANDIAMO A CAMELOT! Oggi vi narriamo di due giovani autori, Giammario Marrelli ed Elisa Pasquini: Gianmario ed Elisa si conoscono tra i corridoi della facoltà di Fisica: si perdono completamente di vista e, anni dopo, si ritrovano e fanno la tragica scelta di fidanzarsi e poi sposarsi. Entrambi appassionati di giochi da tavolo e librigame, esordiscono da autori nel mondo dei racconti a bivi vincendo il concorso Fogliogioco 2019 di Librogame’s Land con l’avventura “Apollo ‘19”. Durante il corso di librogame design di Tambù, partecipano al Premio Teseo con l’opera “Il corriere di Camelot”, che viene notata da Librarsi e…

Recensione Il Colore Dei Fiori

Recensione Il Colore Dei Fiori

Anche Solo Un Gesto Conta  Recensione di “Il Colore Dei Fiori” di Giovanni Micolucci Abbiamo già parlato di Vas Quas Editrice, il cui ideatore Giovanni Micolucci rappresenta un vero esempio di passione applicata al mondo del gioco di ruolo, a trecentosessanta gradi. Infatti i titoli disponibili sono tanti e svariano su stili ed argomenti molto diversi tra loro, con un comune denominatore: il gioco visto come condivisione e narrazione. Ora vogliamo porre la nostra e la vostra attenzione su un “piccolo” titolo speciale, che va segnalato per la sua natura così delicata ed originale. Questa non è esattamente una recensione,…

The Monsters Circus
 - 

The Monsters Circus

THE MONSTERS CIRCUS Recensione: La prima cosa che ho pensato prima di iniziare a leggerlo è stata: “un racconto in rima baciata?”.  Si, The Monsters Circus è un racconto in rima baciata. Un racconto che l’autrice stessa, Valentina Palomba, definisce fantasy-dark. Un racconto che ti trascina a leggerne sempre di più sia per la natura stessa dell’essere scritto in rima, sia per l’assurdità/stranezza di quello che succede. Suggerisco di leggerlo praticamente tutto d’un fiato, altrimenti si rischia di ridurre l’effetto di tensione. La storia racconta di William, medico affermato e conosciuto di un non meglio specificato paesino di non si…

Star Wars: Passioni a confronto

Star Wars: Passioni a confronto

Passioni a Confronto La prima apparizione delle frase “May the fourth be with you”, però, non sembra attribuibile ai fan di Star Wars: quando nel 4 maggio 1979 Margaret Thatcher divenne la prima donna ad essere eletta Primo ministro del Regno Unito, il suo partito pubblicò sul The London Evening News un augurio che recitava “May the Fourth Be with You, Maggie. Congratulations.” C’è chi parla di calcio e delle sue squadre del cuore, litigando amichevolmente con i suoi amici di passione, e chi invece si confronta quotidianamente con i grandi problemi della vita. Meglio Star Wars o Star Trek?…

The Mandalorian – Review

The Mandalorian – Review

L’ASCESA DI STAR WARS QUESTA È LA VIA, DI UNA LEGGENDA CHE SI RINNOVA SEMPRE Premi play per leggere l’articolo con una meravigliosa musica di sottofondo… https://www.youtube.com/watch?v=2YDKxcdIXBs Star Wars è l’equivalente fantastico di Lazzaro. Nel momento in cui la saga si incarta su se stessa grazie ad una nuova trilogia che ha portato più scontento che consenso, e di conseguenza all’annullamento di nuovi progetti, al veloce declino di miss Kathleen Kennedy  , colei che ha avuto l’onore e l’onere di prendere il posto al comando in casaLucasfilm , con tanto di milionario pensionamento del mentore, leggenda e guru George Lucas,…

YŌKAI – recensione

YŌKAI – recensione

YŌKAI! – Uno sguardo su un gioco di ruolo di ambientazione nipponica Non è un mistero che il nostro progetto Larp “Gea Proxy Live”  attinga  molto dalla mitologia giapponese, vista nei film di Hayao Miyazaki ma anche in quella più classica, soprattutto nel campo degli spiriti che popolano quella cultura. Tipiche creature soprannaturali del mondo nipponico sono gli Yokai (it.wikipedia.org/wiki/Yōkai), che sono le rappresentazioni forse più mostruose e “cattive”, anche se ovviamente stiamo semplificando. Certamente, non parliamo di un argomento semplice, perché radicato in tradizioni spesso molto antiche e che vivono tra superstizione e paura dell’ignoto. Appunto, da “yō”, “maleficio,…