Sessione GDR Memento Mori


Il nuovo Gioco di Ruolo prodotto e distribuito da Raven Distribution.
Memento Mori è un volume formato A5, di 300 pagine circa, in uscita a Lucca Comics & Games 2017.
È un gioco di ruolo consigliato a gruppi di 3-6 giocatori che hanno voglia di vivere avventure horror
particolarmente intense e d’atmosfera.
Il prodotto tratta temi molto forti ed è quindi consigliato ad un pubblico maturo.
SETTING
Per quanto l’Europa possa somigliare a quella del 1347, con le sue ombre profondissime, la sua miseria e le sue vite fin troppo brevi, esistono cose che in un libro di storia non potranno mai essere scritte. Visioni, incubi e pericoli che solo chi è vicino alla morte ha il dono di vedere. Memento Mori racconta gli ultimi giorni di uomini che hanno da poco scoperto sui propri corpi le prime piaghe della Peste, la Morte Nera.
La malattia non ne ha solo decretato l’inevitabile destino ma ha anche aperto i loro occhi su un mondo di orrore, popolato da creature soprannaturali. Incubi spaventosi che operano non visti tra i viventi e influenzano da sempre il corso della loro storia. Nelle leggende che li circondano proliferano eventi sovrannaturali, germogliano le maledizioni, marciscono le virtù e ha campo libero la stregoneria. Questa è una storia che racconta la visionaria disperazione di chi sta perdendo tutto, ma anche di miracoli perversi che potrebbero ribaltarne il fato. È una fiaba nera nella quale solo il Sogno rappresenta una via d’uscita, un’ultima speranza.
MECCANICHE DI GIOCO
Al contrario di una classica dinamica da fantasy epico, Memento Mori sussurra all’orecchio del giocatore come andrà a finire la storia del suo personaggio, ne basta il titolo. Si crea quindi sin da subito un meccanismo a metà tra la più intensa immedesimazione e il raggiungimento di un obiettivo in un’ottica di voluto meta-playing. La struttura stessa della narrazione, infatti, spinge il giocatore a prendere più volte scelte determinanti su quale aspetto del proprio personaggio viene corrotto dalle forze oscure che si nascondono dietro la piaga. Queste scelte porteranno infine a diversi finali possibili. Vi sarà chi decide di puntare alla totale depravazione psicologica preservando il proprio corpo dal progredire della malattia, chi sfida il destino sacrificando ogni cosa in suo possesso per raggiungere il proprio Sogno prima che la fine sopraggiunga e chi invece decide di farsi cullare dal folle incalzare degli eventi che decideranno per lui il suo finale.
La Corruzione sarà la meccanica fondamentale dell’intera esperienza in quanto regolerà il decadimento dei personaggi ed influenzerà pesantemente i loro destini. Per loro fortuna, però, la Corruzione sa essere generosa e donerà loro un variegato arsenale di poteri avvicinandoli sempre di più alle entità sovrannaturali con le quali si dovranno confrontare.
Memento Mori offre orrore e disperazione, magia e corruzione in quella zona di confine che divide il giocatore dal suo personaggio.
AUTORI
Idea originale e Regolamento: Andrea Felicioni, Andrea Ferrari
Setting: Marco B. Bucci
ILLUSTRAZIONI
Illustratori: Jacopo Camagni, Massimiliano Sacco, Caterina Ferrante, David Ferracci, Francesco Biagini,
Valerio Nizi, Marco B. Bucci
CONTATTI
felicioni.andrea@gmail.com
https://www.facebook.com/MementoMoriGDR/