
Anche Solo Un Gesto Conta
Recensione di “Il Colore Dei Fiori” di Giovanni Micolucci
Abbiamo già parlato di Vas Quas Editrice, il cui ideatore Giovanni Micolucci rappresenta un vero esempio di passione applicata al mondo del gioco di ruolo, a trecentosessanta gradi. Infatti i titoli disponibili sono tanti e svariano su stili ed argomenti molto diversi tra loro, con un comune denominatore: il gioco visto come condivisione e narrazione.
Ora vogliamo porre la nostra e la vostra attenzione su un “piccolo” titolo speciale, che va segnalato per la sua natura così delicata ed originale.
Questa non è esattamente una recensione, ma vuole indicare un approccio decisamente più “umano” e legato alla vita reale, alle esperienze dolorose che affrontiamo, nella scoperta di ciò che veramente conta.
E quindi, ci affidiamo ora a quanto dice la stessa presentazione dell’autore:
ll Colore dei Fiori
Gli Spiritelli dei Fiori sono esserini che si nutrono degli splendidi colori della natura e dei sentimenti positivi. Tutti gli Spiritelli vivono in armonia in giganteschi prati ma, a volte, anche all’interno di un vaso in un appartamento.
Gli Spiritelli, infatti, amano vivere a contatto con gli Umani che si prendono cura del loro Fiore e, in cambio, donano alla famiglia che li ospita tutto il loro amore e la loro linfa, che porta pace e armonia nell’aria in cui si disperde grazie alla Magia degli Spiritelli.
Ma il loro variopinto mondo è minacciato di continuo dall’egoismo, dallo stress e dal risentimento: nonostante gli sforzi profusi, a volte, il Fiore, e lo Spiritello con esso, non possono far altro che appassire.
In questo gioco di ruolo, ogni Giocatore interpreterà, a turno, uno Spiritello dei Fiori. A ogni Spiritello è associato un Fiore che a sua volta è associato a un’Essenza e a una serie di Colori che la Natura ha usato per dipingerlo. Quando interpreterete gli Spiritelli potrete infondere sentimenti positivi negli Umani grazie alla vostra linfa, cercando di ammorbidire il loro cuore indurito dalla negatività e da una quotidianità troppo spesso avvilente.
Attenzione però, la linfa è un bene molto prezioso per questi esserini, e gli Umani a cui ne faranno dono non sempre riusciranno ad assaporarne i benefici, ricambiandoli con l’amore di cui avranno bisogno per crescere e sopravvivere.

Spesso lo Spiritello rischierà di ottenere l’effetto contrario. La sua linfa non attecchirà sul cuore Umano e le Situazioni in cui si troveranno degenereranno.
Il Colore dei Fiori è un messaggio di speranza, presa di coscienza su tutto quello che ci circonda, dalla natura, alla persona che ci cammina affianco. Il Colore dei Fiori è un piccolo gesto che faccio per voi e che spero voi facciate alle persone a voi vicine.
Ricordate sempre che: “Anche un singolo gesto conta”. Bisogna crederci e avere il coraggio di compierlo, ma anche che sta a voi creare uno spiraglio nella vostra vita, per lasciare che il bello rinasca e possiate crearvi uno tsunami di emozioni positive attorno.

Tornando a noi, per giocare Il Colore dei Fiori avremo bisogno della scheda degli Spiritelli dei Fiori, un dado a sei facce, un dado a otto facce e un dado a dieci facce e alcuni colori.
Le meccaniche sono semplici e logicamente secondarie, per una narrazione che spinge tantissimo sulla condivisione e sul racconto di una storia in cui ognuno dei giocatori ha un ruolo diverso, ma ugualmente rilevante. Non c’è competitività, non ci sono vincenti o perdenti, ma non è detto che la fine sia sempre lieta. Come nella vita.
Gli spiriti sono rappresentazioni della natura con informazioni molto precise e realistiche, unite ad una dimensione decisamente più magica e fantasiosa. Parliamo di Azalea, Bocca di Leone, Garofano, Girasole, Ortensia e Rosa.
Unisce il tutto, una confezione colorata e vivace, che fa della semplicità il suo segreto più gradito.
Ottanta pagine in cui sarà necessario e decisivo il provare a mettersi nei panni degli altri, per capire anche punti di vista diversi dai propri, perchè è anche così che si trovano le cose che realmente contano nella vita.
Oltre al proprio egoismo personale, alla fine sono davvero poche, ma preziosissime.
E ci salutiamo con altre parole preziose di Giovanni Micolucci:
Giocando si può provare a cambiare a cambiare il mondo in cui si vive? La risposta a questa domanda non la so, ma di certo, ho fatto del mio meglio per mandarvi questo messaggio e provarci.
Antonino Blesi
Aspetta un secondo prima di chiudere! Se ti interessa “Il Colore dei Fiori” eccoti alcune informazioni su come reperlo!
Ideato da: Giovanni Micolucci
Artwork: Andrea Andreo Alemanno
Art Director & Layout: Clemente Musa
Vas Quas Editrice 2021 – Anche un solo gesto conta
