Il Corriere di Camelot

Il Corriere di Camelot

ANDIAMO A CAMELOT! Oggi vi narriamo di due giovani autori, Giammario Marrelli ed Elisa Pasquini: Gianmario ed Elisa si conoscono tra i corridoi della facoltà di Fisica: si perdono completamente di vista e, anni dopo, si ritrovano e fanno la tragica scelta di fidanzarsi e poi sposarsi. Entrambi appassionati di giochi da tavolo e librigame, esordiscono da autori nel mondo dei racconti a bivi vincendo il concorso Fogliogioco 2019 di Librogame’s Land con l’avventura “Apollo ‘19”. Durante il corso di librogame design di Tambù, partecipano al Premio Teseo con l’opera “Il corriere di Camelot”, che viene notata da Librarsi e…

The Monsters Circus
 - 

The Monsters Circus

THE MONSTERS CIRCUS Recensione: La prima cosa che ho pensato prima di iniziare a leggerlo è stata: “un racconto in rima baciata?”.  Si, The Monsters Circus è un racconto in rima baciata. Un racconto che l’autrice stessa, Valentina Palomba, definisce fantasy-dark. Un racconto che ti trascina a leggerne sempre di più sia per la natura stessa dell’essere scritto in rima, sia per l’assurdità/stranezza di quello che succede. Suggerisco di leggerlo praticamente tutto d’un fiato, altrimenti si rischia di ridurre l’effetto di tensione. La storia racconta di William, medico affermato e conosciuto di un non meglio specificato paesino di non si…

Star Wars: Passioni a confronto

Star Wars: Passioni a confronto

Passioni a Confronto La prima apparizione delle frase “May the fourth be with you”, però, non sembra attribuibile ai fan di Star Wars: quando nel 4 maggio 1979 Margaret Thatcher divenne la prima donna ad essere eletta Primo ministro del Regno Unito, il suo partito pubblicò sul The London Evening News un augurio che recitava “May the Fourth Be with You, Maggie. Congratulations.” C’è chi parla di calcio e delle sue squadre del cuore, litigando amichevolmente con i suoi amici di passione, e chi invece si confronta quotidianamente con i grandi problemi della vita. Meglio Star Wars o Star Trek?…

Alma Ludica, per la rinascita di una cultura più umana

Alma Ludica, per la rinascita di una cultura più umana

Con il 2021 arriviamo anche noi, in una forma nuova, diversa. Alma Ludica esiste dal 2018 ed era stata pensata per promuovere eventi di gioco di ruolo dal vivo (LARP), come il nostro primo progetto pluriennale “Gea Proxy Live”. Il nostro intento di dare e ricevere emozioni e grandi Storie attraverso il Larp continua, ma quanto accaduto nel 2020 ci ha fatto riflettere molto: sul nostro ruolo e su cosa possiamo fare noi per le persone, messe a dura prova da continue destabilizzazioni ed un obbligato isolamento sociale. Nel nostro piccolo possiamo e vogliamo agire solo per aiutare a restare…

Leggende di Phaedra – intervista a Fabio Guerrini

Leggende di Phaedra – intervista a Fabio Guerrini

Leggende di Phaedra, un libro di Fabio Guerrini Il 10 ottobre 2018 è un giorno che ricorderò sempre, in un certo senso è stato il giorno della mia rinascita. L’ultimo giorno di ottobre dell’anno prima, giacevo su un tavolo operatorio, in attesa di sottopormi al primo di una serie di quattro interventi chirurgici. Ignaro non sapevo ancora che ciascuno di essi sarebbe stato più difficile e doloroso del precedente. Dopo un intero anno speso tra ospedale e convalescenza posso finalmente dire che mi sento guarito. Una vita vissuta continuamente di corsa, trascurando me stesso, le persone e le cose che…